MISURAZIONE DELLA ACUITÀ VISIVA
Effettuare un controllo della vista è semplice e viene svolto all’interno della sala di misurazione.
Verificheremo la tua capacità visiva grazie all’utilizzo dei più moderni dispositivi computerizzati verificando se è necessario il supporto di un paio di occhiali da vista.
In una prima fase, la misurazione preliminare, viene utilizzato l’autorefrattometro, uno strumento utile per misurare in modo oggettivo il difetto visivo -determinazione obiettiva delle lenti-.
Sulla base dei dati acquisiti mediante questo strumento, nella seconda fase, determinazione dell’acutezza visiva, si determinano i singoli valori in modo soggettivo, cioè dal tuo punto di vista.
In questa fase, con una serie di lenti graduate, dovrai cercare di leggere numeri e lettere su uno schermo posizionato a pochi metri di distanza.
A seconda delle risposte fornite scopriremo la gradazione più adatta alle tue esigenze.
Prenota un appuntamento gratuito per la misurazione della vista.
Verificheremo la tua capacità visiva grazie all’utilizzo dei più moderni dispositivi computerizzati verificando se è necessario il supporto di un paio di occhiali da vista.
In una prima fase, la misurazione preliminare, viene utilizzato l’autorefrattometro, uno strumento utile per misurare in modo oggettivo il difetto visivo -determinazione obiettiva delle lenti-.
Sulla base dei dati acquisiti mediante questo strumento, nella seconda fase, determinazione dell’acutezza visiva, si determinano i singoli valori in modo soggettivo, cioè dal tuo punto di vista.
In questa fase, con una serie di lenti graduate, dovrai cercare di leggere numeri e lettere su uno schermo posizionato a pochi metri di distanza.
A seconda delle risposte fornite scopriremo la gradazione più adatta alle tue esigenze.
Prenota un appuntamento gratuito per la misurazione della vista.
Seguici! |
Piazza Giacomo Matteotti 14
51037 Montale (PT) Tel. 0573 55083 Email: [email protected] PEC: [email protected] |